Storia

La festa di San Pietro è legata alla figura dell’Apostolo Pietro, primo Papa e pescatore. Probabilmente è stato venerato già nella Cappella della Tonnara, prima ancora che il paese fosse dichiarato Comune autonomo, giusto Decreto Reale del 19 giugno 1854, n. 1266. La statua lignea, di autore ignoto, è una copia di un originale marmoreo conservato nella Basilica romana di San Paolo fuori le mura.